News XVIII Capitolo Generale

5 luglio 2025 – Celebrazione di apertura del XVIII Capitolo

5 luglio 2025

Solenne apertura del XVIII Capitolo generale ordinario delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento

Alle ore 11.30 il vescovo di Cremona, Antonio Napolioni, ha presieduto la celebrazione eucaristica che segna l’apertura del Capitolo.
Fino al 18 luglio le sorelle capitolari saranno a Casa Madre, a Rivolta d’Adda, per i lavori previsti e per l’elezione della Madre generale e delle quattro Consigliere.

Prima della Messa il vescovo ha incontrato le capitolari per affidare loro un mandato, a partire dalla lettura di Romani 8. Seguendo le indicazioni di Paolo, mons. Napolioni ha voluto tradurre al plurale e al femminile le esortazioni dell’Apostolo, invitando le Adoratrici a essere – in questi giorni di Capitolo e soprattutto nella storia che continua – donne libere, donne intere, donne piene, donne figlie, donne sorelle, donne attese, donne invocanti. Invitando ciascuna a cogliere lo sguardo di compassione di Dio su di noi, ha raccomandato di prendersi cura del cuore per essere abili nel discernere secondo lo Spirito, per poter mettere insieme i frammenti della vita e cogliere ciò che il Signore vuole da noi.
È seguita la messa solenne, a cui hanno partecipato le 26 suore capitolari, le suore di Casa Madre e delle comunità che hanno potuto essere presenti. Le capitolari sono entrate in chiesa in processione partendo dal chiostro, davanti a mons. Napolioni e a don Francesco Gandioli, che ha concelebrato la messa.
Nel suo saluto madre Isabella ha ringraziato con il cuore il vescovo Antonio per la sua “stima, fiducia, fraternità, sguardo di reciprocità e sinodalità che sintonizza sul cammino di rinnovamento ecclesiale”. Ha ringraziato poi i sacerdoti, ogni sorella Adoratrice per esserci e per starci nel desiderio di camminare insieme e leggere insieme con sguardo di fede, speranza e carità le meraviglie che il Signore compie nelle pieghe della storia. A tutti poi ha chiesto la preghiera in questi giorni per essere docili allo Spirito Santo.

Saluto iniziale di madre Isabella al vescovo, alle sorelle capitolari e ai presenti alla celebrazione eucaristica

Mons. Napolioni nella sua omelia ha poi indicato alcuni criteri per vivere i giorni capitolari secondo lo Spirito. E lo ha fatto chiarendo due tentazioni dalle quali stare attente. La prima, a partire da Mt 9, “vino nuovo in otri nuovi”, è quella di pensare che cambiando tutto si possa finalmente vivere il vangelo. È la tentazione di “fare piazza pulita”, dimenticando ciò che si è vissuto fino ad ora.
Il secondo rischio è quello di fare come Giacobbe, di cedere alla pista sensuale, troppo umana, che si rivela essere ingannevole. No, la verità va salvaguardata a ogni costo. E allora, ha continuato il Vescovo, qual è l’atteggiamento giusto? Ci risponde il Vangelo, sempre in Mt 9: “finché lo sposo è con loro”. Si tratta di capire se c’è lo Sposo o no. Perché se c’è lui, ci si nutre di lui e come lui. E allora non servirà altro perché “il mio cibo è fare la volontà del Padre”. Per tutte allora, capitolari o no, si tratta di dire sì, di obbedire alla volontà del Padre, certe che è sempre il meglio.

Omelia del vescovo Antonio

Subito subito dopo l’omelia ha preso ancora la parola Madre Isabella la quale ha dichiarato ufficialmente aperto il 18º capitolo generale. L’emozione e la gratitudine si sono sciolte in un tipico urlo congolese, alla quale tutta la chiesa ha risposto con un forte applauso.

Solenne Apertura del XVIII Capitolo Generale Ordinario

Già dal pomeriggio le capitolari inizieranno i loro lavori accompagnate da suor Francesca Balocco e sotto la guida dello Spirito Santo. A tutti la richiesta di una preghiera fervorosa perché sia lui l’unico vero indiscusso protagonista.

Ecco l’elenco delle Suore Capitolari:

Madre Isabella Vecchio
Sr Cristina Roncari
Sr Elena Ferrari
Sr Daniela Lazzaroni
Sr Anne Marie Diamacoune
Sr Luisa Ciceri
Sr Marinella Severgnini
Madre Camilla Zani

Sr Agnès Diouf
Sr Amandine Bolongo
Sr Antonietta Musoni
Sr Florence Lukoki
Sr Henriette Thsiela
Sr Ivana Signorelli
Sr Loredana Zabai
Sr Luisa Alborghetti
Sr Mariagrazia Girola
Sr Marie Josée Nsuami
Sr Marilena Fazzini
Sr Monica Previtali
Sr Nelly Kinitu
Sr Paola Rizzi
Sr Rosangela Santambrogio
Sr Stefania Peri
Sr Virginia Verga
Sr Yvonne Penda

Guarda su Youtube il video di apertura del Capitolo

 Galleria Fotografica
 Audio e Video
 Pubblicazioni

Copyright © 2014 Casa Madre Suore Adoratrici - Rivolta d'Adda - Cremona - Via S. Francesco d'Assisi, 16 - 26027 - Tel.: 0363 1806643 - Mail: info@suoreadoratrici.it PRIVACY